martedì 20 giugno 2023

A PICCOLI PASSI: Escursioni guidate nel Savonese

Martedì 20 Giugno La notte del solstizio


Mercoledì 5 luglio 2023 Arma delle Manie
Basato sul libro " Tokoi e l'arte rupestre" Escursione serale; euro 15 per persona; min 10 pers

Martedì 8 – Mercoledì 9 agosto 2023 Colla Melosa - Monte Pietravecchia
Basato sul libro “Il Segreto del Bosco Vecchio” di Dino Buzzati Pensione completa + esperienza con le guide ambientali escursionistiche autorizzate Regione Liguria; Euro 100 per persona

21 - 25 Agosto Settimana Verde

25 Agosto Alberi e Fossili ad Altare

Martedì 12 settembre 2023 Rocca dell’Adelasia
Basato sulla leggenda di Aleramo ed Adelasia Intera giornata; pranzo al sacco; euro 20 per persona; min 10 persone

Domenica 8 ottobre 2023 Piana Crixia e dintorni

Osserveremo il foliage Basato sul libro “Marcovaldo, ovvero le stagioni in città” di Italo Calvino Intera giornata; pranzo al sacco; euro 20 per persona; min 10 pers


Domenica 15 ottobre 2023 Il Cammino della Santa Rossello
Albisola – Santuario: Il Cammino della Santa Rossello Basato sulla vita della Santa Rossello Intera giornata; pranzo al sacco; euro 20 per persona; min 10 pers


domenica 11 giugno 2023

MEMORIAL EUROPEO DI ARTI E CULTURA CAPASSO MORAND 2^ED.: Domenica 11 Giugno ore 17 a Savona


MEMORIAL EUROPEO DI ARTI E CULTURA CAPASSO MORAND 2^ED.


L'11 giugno 2023 alle ore 17:00 presso la Sala Espositiva "Caduti di Nassiriya" di Palazzo Nervi, in Via Sormano, 12, a Savona, si terrà la cerimonia finale del Memorial Europeo di Arti e Cultura Capasso Morand 2^Ed.

Durante questa straordinaria occasione, verranno premiati gli artisti e gli ospiti con un prestigioso Diploma d'Onore. Marco Palombi, Com.te Corpo Nazionale Volontari del Soccorso del Military and Hospitaller Order of Saint Lazarus of Jerusalem – Malta (Gran Priorato d'Italia), conferirà alte Onorificenze del Corpo a personalità particolarmente meritevoli:


 Daniele Cassol, il vigilante che eroicamente fermò il traffico nel novembre 2019, evitando numerose vittime a seguito del crollo del viadotto sull'autostrada A6 Savona Torino.

 Ettore Gambaretto, per la sua lunga opera sociale (Sociurgia) di diffusione dei valori filantropici, culturali e artistici.

 Nat Russo, ingegnere, docente, saggista e giornalista, attivo da tempo nella divulgazione dell'innovazione scientifica e dei progetti multiculturali.


Il Memorial Europeo di Arti e Cultura Capasso Morand 2^Ed. è un evento straordinario, dedicato alla memoria dei coniugi Capasso e Morand, due grandi figure letterarie europee. Questo evento rappresenta il proseguimento ideale dei numerosi "memorial" associati al "Premio Aldo Capasso", dedicati al marito-poeta da Florette Morand per moltissimi anni. Florette ha dedicato anima e cuore a promuovere iniziative culturali di grande rilevanza in memoria di Aldo Capasso, portando la sua fama oltre i confini della provincia di Savona.

L'organizzazione della manifestazione è a cura dell'Atelier d'Arte Gambaretto di Albisola Superiore, in collaborazione con l'Associazione Italiana Combattenti Interalleati (AICI) e il Corpo Nazionale Volontari del Soccorso del Military and Hospitaller Order of Saint Lazarus of Jerusalem – Malta (Gran Priorato d'Italia). Il Memorial è patrocinato dalla Regione Liguria, dalla Provincia di Savona e dai Comuni di Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Altare, Celle Ligure e Sissa Trecasali, con il sostegno dell'Unione Industriali della Provincia di Savona e del Museo a Cielo Aperto "Gambaretto" di Celle Ligure. Partners della manifestazione sono l'Artistic Development Association (ADA), l'Associazione culturale caARTEiv Millesimo, la Casa Editrice Studio Byblos e Torelli Vini Bubbio.

Nei locali espositivi sarà ancora possibile visitare la mostra d'arte (ore 10:00 alle 12:00 dalle 17:00 alle 19:00).

Vi aspettiamo. Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale dell'evento: 

https://www.savonanews.it/2023/05/30/leggi-notizia/argomenti/savona/articolo/a-savona-la-seconda-edizione-del-memorial-europeo-di-arti-e-cultura-capasso-morand-un-amore-cosi.html