https://youtu.be/Jm26scXDsy0
ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
La recente rielezione di Mattarella come Presidente al suo secondo mandato, pone all’attenzione degli Italiani il problema ineludibile di una democrazia in affanno. Di chi è espressione infatti la più alta carica dello Stato? Certamente non degli Italiani che non lo possono votare, ma è frutto dell’accordo al ribasso di tanti partiti politici divisi su tutto, meno che sulla prospettiva di continuare a gestire il potere in maniera consociativa. I tempi sono maturi per un grande cambiamento costituzionale: elezione diretta del Capo dello Stato per suffragio universale contestualmente al rinnovo delle Camere ogni 5 anni. Il passaggio ad una Repubblica Presidenziale contribuirà a:
1. restituire il potere sovrano al popolo,
2. superare l’attuale precarietà dei governi oggi succubi dei diktat dei partiti interessati solo alla propria estemporanea convenienza,
3. iscrivere l’Italia nel novero delle vere democrazie contemporanee del terzo millennio.
Nessun commento:
Posta un commento