sabato 11 maggio 2024

Corso di economia Internazionale: Lezione 1 Cos'è la globalizzazione

https://youtu.be/2I8yUGjx6P0

Cari amici benvenuti ad una nuova lezione della Scuola di Civicness oggi parlerò della globalizzazione. Incominciamo dal considerare alcune definizioni di globalizzazione il primo a parlarne fu Theodore Levitt che ha reso popolare il termine in un articolo intitolato globalizzazione dei mercati che apparve nel 1983 sulla rivista dell'università di Harvard, successivamente due sociologhe Martina Albrow e Elizabeth King definirono la globalizzazione “come tutti quei processi attraverso i quali le persone di tutto il mondo vengono incorporate in una società globale”. Anthony Giddens scrive che la globalizzazione può essere definita come “l'intensificazione delle relazioni sociali globali che collegano località distanti in un modo tale che gli eventi locali vengano modellati da eventi che si verificano a molte miglia distanti e viceversa” precisando che “la globalizzazione opera come una compressione del mondo e una intensificazione della coscienza mondiale in quanto insieme” e concludiamo con un'affermazione del sociologo Zygmunt  Bauman che scrive che “la globalizzazione divide quanto unisce, divide mentre unisce e le cause della divisione sono le stesse che dall'altro lato promuovono l'uniformità del globo”. Insomma ognuno di loro ha una diversa opinione a seconda di quale stadio della globalizzazione analizza oppure dal punto di vista in cui la analizza.


Nessun commento:

Posta un commento