https://youtu.be/jlYxvZWmLX4
Ripensare la mobilità urbana a Savona: proposte per una città più vivibile
La mobilità urbana è oggi una delle sfide centrali per ogni città che voglia essere moderna, sostenibile e a misura di cittadino. Savona non fa eccezione: il suo tessuto viario, modellato in gran parte da scelte storiche, presenta oggi limiti evidenti rispetto alle esigenze contemporanee di fluidità del traffico, accessibilità e qualità degli spazi pubblici. Le criticità si concentrano in particolare lungo alcuni assi principali congestionati, nelle aree centrali degradate o sottoutilizzate, e nelle zone di accesso al mare e ai servizi.
Per migliorare la circolazione, recuperare spazi urbani e garantire una migliore fruizione della città da parte di residenti e visitatori, sono qui riassunte alcune proposte concrete, semplici da realizzare ma capaci di produrre un impatto significativo.
1. Nuovo tracciato per Via Barile

2. Riqualificazione dell’area dell’ex mattatoio

Trasformare l’area degradata compresa tra Via Corsi e Corso Mazzini, oggi segnata da edilizia fatiscente e manufatti ferroviari dismessi, in un nuovo polo urbano.
➡️ Azioni previste:
- espropri e demolizioni per pubblica utilità;
- creazione di verde pubblico e parcheggi;
- realizzazione di uno spazio spettacoli all’aperto, con tensostruttura e attrezzature mobili.
3. Collegamento viario tra Corso Mazzini e Park Sacro Cuore

La demolizione di un vecchio residuo ferroviario permetterebbe di aprire un nuovo asse stradale tra Corso Mazzini e Corso Colombo.
➡️ Benefici:
- accesso diretto al Park Sacro Cuore (inutilizzato da vent’anni);
- riduzione del traffico su Corso Viglienzoni e Via XX Settembre;
- creazione di circa 50 nuovi parcheggi;
- nuova accessibilità al giardino dell’asilo delle Piramidi.
4. Migliorare accessibilità e fruizione delle aree costiere

- Asfaltatura e apertura del park della piscina ai residenti: recupero di un’area degradata e aumento dei posti auto disponibili.
- Apertura al passaggio pedonale del sottopasso di Corso Colombo (lato Sacro Cuore): accesso sicuro e diretto agli arenili del Prolungamento.
5. Sostituzione dei semafori con mini-rotatorie (Via Corsi e Corso Mazzini)

Nessun commento:
Posta un commento