![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhxWDSShqz0zm7JvbQVS88NPGL4aIUYk1LQvC13jdYY_uW0cQ1N_u-dFkNAVMlhXJZK4KgSTIVzyWN0XMkwMt6HKkg4UL-wrrJZY8aQVb8knlCmdILIb_3MRDfNnXHvYe9z1Fh2B1MgUEok/w438-h316/Copertina+cartacea+vino.jpg)
In queste 250 pagine ho raccolto oltre 220 schede di criteri di vinificazione, abbinamento e prodotti pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO
(https://dallapartedelgusto.blogspot.com/).
Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. Sin dall'antichità i frutti della vite sono diventati vino. Da allora migliaia di vitigni hanno avuto vita e decine di migliaia di vini sono stati creati. Per il nostro piacere. Impariamo insieme a conoscerne i principali, a degustarli, a scegliere quelli che sono i nostri vini di elezione. Con questo semplice gesto avremo dato il nostro piccolo ma decisivo contributo alla pratica della biodiversità alimentare. Oggi la disponibilità di prodotti di qualità è enormemente cresciuta grazie a metodologie di trasporto veloci e conservazione sicure. Non limitiamoci a ciò che ci propone il nostro vinaio di fiducia. Se lo stimoliamo al meglio, lui ci darà il meglio.
Nessun commento:
Posta un commento