https://youtu.be/PlKMtFQ4OFo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhPBMI2R2BvQ8u6o_L51mjRfOKTN1YPZKNwA2pMggtXYAI1pLjAu2u4bneN6mZCnOROFiv5E9lrlrW7ZQZj26zYRjKQGfQnHX4aXB_QzPqktcqRs0iJhxb3mYFI_lzoEF6CWZNVLTzS9suhqdOXXuttKggivXKdv36-AhgzOPwz-9eM8vWhDmhFj7VTqA-2/s320/compositemetalfoam%20(1).webp)
Le schiume metalliche sono materiali fatti di un metallo poroso i cui pori sono riempiti da gas. Questo consente di sfruttare alcune delle proprietà dei metalli che le compongono – spesso alluminio – riducendo però moltissimo il peso del materiale. Le schiume metalliche composite, sviluppate alla North Carolina State University, fanno anche un passo in più: sono sfere metalliche cave immerse in una matrice metallica. Il gas si trova all’interno delle sfere. La schiuma composita in cui sia le sfere che la matrice sono fatte di acciaio ha dimostrato di essere maggiormente resistente agli incendi del normale acciaio, ma pesando un terzo. Qualcosa che la rende molto utile per il trasporto e la conservazione di materiali esplosivi.
Nessun commento:
Posta un commento