giovedì 5 gennaio 2023

Corso Nuovi materiali e nuove fonti energetiche: Lezione 7 Shrilk

https://youtu.be/oxPnzny5RXw


La Shrilk è una bioplastica sviluppata all’Università di Harvard formata da chitosano, un polisaccaride che deriva dai carapaci dei gamberetti (shrimp) e dalle proteine della seta (silk). 

L’idea è quella di imitare gli esoscheletri degli insetti per costruire schiume, pellicole e strumenti medici monouso ma a un basso impatto ambientale. Infatti si tratterebbe di un materiale plastico che biodegrada rapidamente nel compost, producendo fertilizzanti ricchi di azoto.


Nessun commento:

Posta un commento