![Offshore Engineering corsi scolastici](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiFUnsCtRJOqHmCe12S2dFGFYfOIvZlMD2FRQogOwp8LXmuYx8WVC_9R-SuzcstFEe0fccfZ9byLfAZiwnIeBXW74IZzMybeb3fEVODzrC8nO0azqI0lsE7q9b6j00Rd4WSsy4KBgJy3TVO/s400/Nuova+immagine+%25282%2529.png)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi_IrwPG4KZ5BzHYHrjdYn446vKqUg8BVQGoIHVXPpIM0cr9Tq6MlX9wbZSv-dJrXzYN76PR11P1TLeOq6tZH8A2fcKwDWNSJaMggSNzQID8gnEzuEt6d0q1aa_NtYLBaFXnjd4PhYxt2Twum1tD-_7HsXM_oXsxZnSAdObJ5_MUK9-HHCbssnfFl90VA/w402-h139/6535865_01194703_gas_naturale_europa_mediterraneo_2.jpg)
Lo sfruttamento delle risorse off-shore giocherà un ruolo strategico nel futuro di umanità. Lo sfruttamento delle risorse marine combinato al miglioramento delle infrastrutture sulle coste può essere una chiave per lo sviluppo economico. Per realizzare tale scenario saranno necessarie migliori tecnologie off-shore. La sfida per uno sfruttamento sostenibile delle risorse off-shore richiede molto professionisti qualificati, preparati a operare in un contesto internazionale, pronti a far fronte a tecniche di progettazione avanzate e affrontare il miglioramento e l'ottimizzazione di operazioni off-shore in ambienti difficili.
Specialista in Intelligenza Artificiale
Sicurezza informatica, la Cyber Risk Strategy and Governance, volta a formare i Cyber Risk Manager, una categoria di specialisti oggi richiestissima, che può lavorare all’interno di un’azienda o svolgere attività consulenziale, e che deve unire competenze tecniche, manageriali e legali. Una figura professionale ricercata (si parla di 3,5 milioni di opportunità lavorative entro un paio di anni) , ma di cui c’è carenza in Italia e nel mondo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg-bujG6mhHAndAvouPJiax5Sao1WwZmprO-sMaJSPZyn4OcJRXh_D18lZTFEFiCh1DgPPEVk2_6ofpzby36GjhBdPefZlTu14rAFnRxWZcDUeGIliBZ2vUJIfbiUjwX8q9wTSfVFdkshpK7ySjgxLB8c6mweejbrvYWXhCxTHRKL-cL9_h22wN_KoNWg/w399-h300/173632407-70223372-83ca-4067-9bd2-dd24b5748552.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqTgSIWvHY-aq1S9OVOwY3Y6M0EJTwaHBq0TAOo_IG_zwjiggkbQ11nWMDy-bDDNhibX-amyFc1ziODq-WQXIbNcxwABQiZa2OqBzFBHS5djEzRLDzoaJ9t6c1QHBsWkxSFkK3ax_7_yNT/s400/602x338_cmsv2_3e8fbd4c-fa4e-543c-8d73-89e28ded13bb-4388916.jpg)
Scuola per progettisti di automobili volanti e sottomarine
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj5P1WgumgVijHTFaOWaJs7WA-UG-EEqvS3d8TX8KB4tCHZGblYNRG-ASC2fKy8C1mhMYfS8at_Ge33L8DRyaxGkH4Zbd8_v5Wk3HLGm3bpb045hW2u1h-2Zut1n3lm_EHfd_8msE4ZOdQreDC1yK_3Mw7TMO1Rh8OJ1X-bWSgQQhs3Ardq1bARb20MuA/w398-h224/Teaser_Pop.webp)
![mezzi di trasporto innovativi nuove professioni](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhaMdzBfRn9e90zB-weFRkYWXgUPgg8UKEijuO1qQgckj_qG0OW4spv5tj8Bn1xkHfGmcbmAodzUUuj5LF1e9Aveo-hiHIH-bleSPfwkKppFDHiMI9GZRTf1ruldZYxmUMo19OZbRzy2lYr/s400/corso-di-formazione-sviluppatore-mezzi-di-trasporto-alternativi-euro-formation-scuola-di-formazione-digitale-e-corsi-online.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJVO1D9k8hQEw6Ml1YjapOi0_xntQn-a8TChaVS1L_3leyCXXNboPJFGfTvvfUBiR7QjXpDrJl7j-oIiQLDuxM_pHqgm17kl3d7UrsPsHVgRAniOTUOr8iRLgo89ECjGfaY6CIp2S3Rke3LltiLIzj7KdDV8EFT0o6Ij7BtLcKkK9o-tOUX1i--U_dag/w398-h265/hydron_208578.1020x680.webp)
![auto sottomarina nuove professioni](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgV4Ym3pGezXf3JYiiAGB4BMlscXvmXKOSqSkOL-zFro0gMzl4k2liTU1RdKu2jqUzF4SL4JRStbJVBajjYOxA2RtJZHPSQCKywDezUbSzSeW8kjSbKyIEf8GafjRxZ908xtTksm_PzL3Hi/s400/lotus-esprit-submarine-the-spy-who-loved-me.jpg)
Scuola per operatori di turismo spaziale
Con l’avvento del turismo spaziale ci sarà bisogno di piloti specializzati nei viaggi spaziali, di guide turistiche “galattiche” e di architetti che progettino soluzioni abitative per lo spazio e per i pianeti. Al momento alla Sicsa (Università di Houston) già si stanno progettando avamposti lunari, case ecologiche per Marte e veicoli per l’esplorazione dello spazio.
Obiettivo del corso è la formazione di una nuova figura professionale che possa svolgere, in aziende ICT innovative, i ruoli di Embedded System Designer (un professionista in grado di sviluppare software per sistemi embedded utilizzati in sistemi IoT), IoT Sistem designer (un professionista in grado di sviluppare sistemi IoT innovativi nonché di integrare sistemi IoT anche eterogenei in domini applicativi diversificati) e IoT data analytics specialist (un professionista in grado di realizzare soluzioni per l’analisi di grandi moli di dati (Big Data) con particolare riferimento a dati prodotti da sistemi IoT).
![cosmetologo corso di studi](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjDXc34eIKWcFUcst2JUIx7bF0hX7tHe53VGW2XN7syJRa7MEt0yiaFrISJUJ1FzX5bkc3OUB7CiOw1o9xyWJt0ddFFDzSOlUvuFoFEABGrU4EOqMwtpLF7NIhUy2XpoMRFHpd9WjrXWw2M/s400/servizi-preparazioni-sterili-848x507.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh32OOK70v_5G2ze006MgSXmH-rXOesY2h4LR3IUhz0x5L-WTWxgwI1I63S1NuvooOb8OIDnITymeSTH49bLmBSgfY-dnigM5HGMdWF22SATz3lcga5y3W8eX5RAme462v8dKQtInWIzhvU3PA1Vh_NtuKXtUtomUJRIhj72Yzqjq-BVcjX5AgWBlkVLw/w398-h265/tls-e-regione-toscana-14.jpg)
![bioinformatica per la genomica computazionale corsi scolastici](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiObNNs6E7jaoDV1n-BLkvLF7o9pKYCe56rOfogjtUxwwtpHpa_p-3S8ALWgz7EUJaAMqz3qiwopmDZ_JZUpm9XTbUn__oaKZlN2-SFC28h0qUf5mYtewzjHohFAO9uiy28T-aJOaRqntjW/w597-h397/Mutcpdb.png)
La Bioinformatics for Computational Genomics intercetta il grandissimo sviluppo della genomica e di tutte le tecnologie che sono ausilio per il suo studio: organizzazione dell’informazione nel genoma, processi biologici alla base dell’espressione genica e della sua regolazione; metodi sperimentali utilizzati per lo studio dei geni e della loro funzione in diverse specie di modelli; tecnologie utilizzate nella moderna ricerca genomica; metodi e protocolli di analisi bioinformatica negli studi genomici; approcci algoritmici, matematici e statistici alla base degli strumenti di analisi bioinformatica e genomica; tecnologie di base dati per la conservazione e l’organizzazione dei dati; tecniche di modellazione e analisi utilizzate nella biologia dei sistemi per lo studio delle interazioni in sistemi biologici complessi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjijHSAl-IeEhmoxhBeF0D_yQ7EC5AozR2PnlYF59Xwi7H81leq33JyrlVN3-pusO4pWgNUo5H5wPaaw3XdTO1tVKWIBypzcPaen-YScH4r3XzQP_7CvePSxq1t3d-NZPFN5dVXqH40DZUs_44Do6GatDh81OewZlPx5-QBIRad1JnnPK2Gd8qaS1z4bg/w376-h282/COSTRUTTORI_PARTI_CORPO.webp)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgWjWyOOc2AEokCqzLs9tXsENoqrn9QW0BoxoRBKWnO64pjiBeLULqI7YpvCgj0qEYZ8KreVSbmLYnoRG6ecOijczHLMZmfuSlHqXtI9mvZyTgO1jfOigvtc470jKddm1jyBbKPRKbk8gnZ/s400/LAVORI_FUTURO_7.jpg)
I progressi della scienza renderanno possibile la creazione di parti del corpo. Così, nasceranno anche delle figure professionali che dovranno occuparsi di questo: i costruttori di parti del corpo. Accanto a loro, il business del futuro darà origine a due nuove ulteriori occupazioni. Dal momento che nasceranno anche i negozi e i centri di riparazione ci sarà bisogno di venditori specializzati e di riparatori di parti del corpo.
Comunicazione Digitale, ancora poco diffuso in ambito italiano, ma perfettamente rispondente alla necessità di formare professionisti capaci di produrre e gestire contenuti comunicativi veicolati con media digitali: il Digital Communication Manager. Si tratta di professionisti che possiedono una formazione multidisciplinare che integra linguaggi e modelli del mondo ICT con quelli della legislazione e della giurisprudenza del settore digitale, della creazione di contenuti redazionali dedicati, dell’analisi di mercato e dell’utilizzo di Big Data.
![grafo scienza del testo per le professioni digitali](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgoINx1E8Oymi52BxT68wQ6qbblSzM6jUa3rUDVQI3P8iAAZwMv31kVXY5iwtSMub3EboHonGmcTn8nazb68MbRxx7lc_iXgOXE9cMc80RV9JIgvFpk0OxcB-yGePBoNn865zhsd8a3ROXD/w324-h360/grafo.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgkYiLAUyuyt8rNy7pVGaQis3dzYgEuVyCAIyZQqC7inY50-8box-5tv5fWGdkL45Vz70pQOJQZSqZ8w8Ua4y4cbXCf6mGszhnc5U0Obsn_IovOfjT5qjsApmQMPH17pR4AYC9XjsTMHkRcPh2YpH__TjQjV7G_bwnJ_utRqGps1x5UfuT9B4G_zBdN6A/w338-h338/download.png)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEildRb9XcejFlTxaQID22MMSTKNTQdnfHWjZaOywL1gP79YLD0oqsucuTuo-lhQaU6JHVcADC60SR2Z35HauwNHSvB6i9i_DaLAjtNqI7p9pawzSVs9Q5-Wf_QtParCggheb28Civexo9DJ9AjSDgCuK01EPYY_-acj-lfxrtL0VlVasfR6C6Ft5Pl_ZQ/w352-h185/anteprima-link_seminario-sulle-nuove-professioni-digitali.png)
Le competenze digitali non sono più chiuse nel recinto delle facoltà STEM, ma sono trasversali in ogni area didattica. Scienze del testo per le professioni digitali, è un percorso di studi innovativo che offre un’integrazione scientificamente aggiornata tra conoscenze legate alla tradizione degli studi umanistici e competenze connesse al flusso di informazioni provenienti dall’universo digitale. Il corso è volto alla formazione di figure professionali nuove, come gli specialisti nel trattamento e analisi di dati testuali e gli esperti di analisi dell’impatto dell’intelligenza artificiale.
Tramite apposite piattaforme sarà possibile acquisire quote di immobili investendo anche piccole cifre.
Un esempio di piattaforma è Re-Lender tramite cui investi in immobili a partire da piccole cifre con un rendimento di circa il 9%
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjDtcRbL8BUe_05MY8l1bluZ1JMqwCNOA8LqvPiP5K3j0KW1kh_d0zoCFjCE4rp0d1DHzV5KEZJKZVDbt-UN8p1nVPyTxkA8fl0mRJQHmsXiYr1N1sBJmx2Smz_w063U5wE7cfWLRq_tUICKBfE-FzJlhaWPp2G0OTM2N7ZVFlkyHKEweC6RCtQuexpPQ/w395-h247/images%20(3).jpeg)
![trader online nuove professioni](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhs2K6cduKEYIemCg4Ohf-mXmal0VakZgvnPm8DdiYMMenOa66dIbP_xWhE8RmdxJ6KYjjuAfN5uakz_sVhAFq0lUzJEQ1cbVcOAANXkdPa1_S5y22wGfVI0qPI2-UZXMdMhbXEMrOGjNfa/s400/unnamed.jpg)
Parliamo di trading online, che è a tutti gli effetti un’attività imprenditoriale e consiste nel generare un profitto dall’acquisto e rivendita di strumenti finanziari (azioni, criptovalute, ecc.), ma in questo caso con un approccio molto meno tecnico e decisamente più umano e “semplificato”. La migliore strategia che puoi adottare approcciandoti ad un nuovo settore è quella di studiare e contestualmente emulare i migliori di quello specifico ambito. Esiste una piattaforma che ti permette tutto questo e si chiama eToro .eToro ti permette ad esempio di selezionare e copiare tutti i trader che hanno ottenuto un profitto minimo del +35% nell’arco degli ultimi due anni e che magari hanno un grado di rischio basso (cioè i loro portafogli hanno avuto, durante gli ultimi anni, delle oscillazioni negative minime).Deve essere chiaro che i rischi non spariscono, ma copiare dai più bravi e studiare la materia è sicuramente una buona strategia per partire.Per iniziare devi:
1) Aprire un conto su eToro ;
2) Cercare i trader migliori e più affini al tuo profilo;
3) Una volta individuati i trader che vuoi copiare, destinare parte dei tuoi fondi per copiarli e fare partire la copia.
Riepilogando, il tuo portafoglio copierà automaticamente gli investimenti dei trader che avrai selezionato con un meccanismo win win perché se loro guadagnano, tu guadagni di conseguenza. La piattaforma è gratuita e puoi iniziare a investire cifre alla portata di tutti (200$, pari a circa 160€ al cambio attuale).
SCUOLA PER BLOCKCHAIN E CRIPTO VALUTE
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiRCTKTUhVUZ6uoaHXYQ0bUQpK8CzfRX5QRd9qvoBEuC11LGw9jt2JvN-V1B8e9ddkAsZOsXh66qoaEATqP5SBC4aGaokoWcGpxyKwkm8JuE6qz0Cg83MkT3EkMRyFTYkPeB7WMmsUjhXhl/w485-h256/blockchain-per-le-aziende.png)
La blockchain (letteralmente "catena di blocchi") è una struttura dati condivisa e immutabile. È definita come un registro digitale le cui voci sono raggruppate in blocchi, concatenati in ordine cronologico, e la cui integrità è garantita dall'uso della crittografia. Sebbene la sua dimensione sia destinata a crescere nel tempo, è immutabile in quanto, di norma, il suo contenuto una volta scritto non è più né modificabile né eliminabile, a meno di non invalidare l'intera struttura.Tali tecnologie sono incluse nella più ampia famiglia delle Distributed Ledger, ossia sistemi che si basano su un registro distribuito, che può essere letto e modificato da più nodi di una rete. Non è richiesto che i nodi coinvolti conoscano l'identità reciproca o si fidino l'un l'altro. Difatti, per garantire la coerenza tra le varie copie, l'aggiunta di un nuovo blocco è globalmente regolata da un protocollo condiviso. Una volta autorizzata l'aggiunta del nuovo blocco, ogni nodo aggiorna la propria copia privata: la natura stessa della struttura dati garantisce l'assenza di una sua manipolazione futura. Le caratteristiche che accomunano i sistemi sviluppati con le tecnologie Blockchain e Distributed Ledger sono digitalizzazione dei dati, decentralizzazione, disintermediazione, tracciabilità dei trasferimenti, trasparenza/verificabilità, immutabilità del registro e programmabilità dei trasferimenti.Grazie a tali caratteristiche, la blockchain è considerata pertanto un'alternativa in termini di sicurezza, affidabilità, trasparenza e costi alle banche dati e ai registri gestiti in maniera centralizzata da autorità riconosciute e regolamentate (pubbliche amministrazioni, banche, assicurazioni, intermediari di pagamento, ecc.).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiRCTKTUhVUZ6uoaHXYQ0bUQpK8CzfRX5QRd9qvoBEuC11LGw9jt2JvN-V1B8e9ddkAsZOsXh66qoaEATqP5SBC4aGaokoWcGpxyKwkm8JuE6qz0Cg83MkT3EkMRyFTYkPeB7WMmsUjhXhl/w485-h256/blockchain-per-le-aziende.png)
Nuovi modelli di scuola prosegue idealmente il discorso iniziato con La scuola inutile. Come allora si tratta della raccolta sistematizzata dei contenuti pubblicati in una serie di post sul blog LA VERITA' PER FAVORE (https://civicnessitalia.blogspot.com/). Il metodo, già sperimentato con successo, è quello di invertire i criteri di progettazione delle nuove didattiche. Oggi ogni riforma della scuola, parte dalla rielaborazione, con qualche aggiustamento più o meno consistente, dell'impianto formativo esistente.Viceversa, considerando questo sistema irriformabile, la partenza avviene dall'analisi della realtà extracolastica (il futuro è adesso) e degli enormi progressi dell'informatica e della robotica (amico robot). Su ciò vanno calibrate le nuove esigenze formative, le metodologie didattiche, i contenuti, le abilità, il reclutamento dei docenti, un continuo scambio tra scuola e lavoro. Quella a cui assistiamo è una nuova offerta formativa, temporalmente circoscritta e flessibile, modellata a fine percorso sulle opportunità occupazionali immediate dei soggetti.
Nessun commento:
Posta un commento