https://youtu.be/qp8wDJSx4P0
Il report di Global Sachs Research sulle economie nazionali nel 2075
01 Cina: Oggi al secondo posto dopo gli Stati Uniti, già dal 2050, secondo il report, sarà in cima alla classifica delle potenze mondiali.
02 India: Tra i fattori che porteranno il paese a scavalcare Stati Uniti, Germania e Giappone nella classifica c'è l'indice di dipendenza, che nei prossimi vent'anni diventerà il più basso di tutti.
03 Stati Uniti: È molto improbabile che si ripeta questo decennio di eccezionalità dell'andamento economico del paese, oggi in testa alla classifica, con una crescita inferiore di quella dei paesi emergenti.
04 Indonesia: Sarà al quarto posto nelle potenze mondiali del 2075. Oggi il paese non si trova nemmeno tra i primi 15.
05 Nigeria: Entro il 2050 il paese entrerà nella classifica dei primi 15 paesi, per poi arrivare alla quinta posizione entro il 2075.
06 Pakistan: Il paese sarà al sesto posto nella classifica delle economie mondiali.
07 Egitto: Dal 2050 al dodicesimo posto della classifica, nel 2075 l'Egitto sarà la settima potenza mondiale.
08 Brasile: Entro il 2050, il Brasile salirà all'ottavo posto nella classifica delle potenze mondiali.
09 Germania: Oggi al quarto posto, entro il 2075 il paese sarà al nono della classifica.
10 Regno Unito: Il paese, al momento al sesto posto della classifica, scenderà al decimo tra 50 anni.
Le prospettive dell'Italia non sono proprio rosee. Oggi al 12esimo posto del ranking sull'evoluzione del pil globale a parita' di potere d'acquisto, nel 2050 scendera' al 21esimo.
Nessun commento:
Posta un commento